Confronto con facilitatori locali del Progetto RSC
Seminario - Confronto con facilitatori locali del Progetto RSC
In questa pagina puoi consultare tutte le attività di Innocenti Academy.
Consulta la legenda per identificare l’attività di tuo interesse:
Seminario - Confronto con facilitatori locali del Progetto RSC
Presentazione del Rapporto Welfare e salute 2025 sui dati di benessere e salute della popolazione, riguardanti il periodo della legislatura corrente in via di conclusione.
Il gruppo 3 si concentra sul supporto alle famiglie e ai bambini dopo l'adozione o l'affido, per garantire il benessere e la stabilità della nuova famiglia.
Corso di formazione sincrona - confronto tra operatori e operatrici progetto RSC
Evento nazionale dedicato alle famiglie affidatarie, il cui obiettivo è quello di rimettere al centro il superiore interesse dei bambini rivedendo le pratiche dell'affido familiare anche alla luce delle nuove indicazioni date dalle linee guida nazionali.
Il seminario si colloca tra le attività formative rivolte ai mentor della Sperimentazione care leavers. Si affianca a formazioni svolte in modalità online, nel corso del 2025, in continuità con il primo ciclo di formazione di base rivolto a tale figura che si è tenuto nel 2024.
La raccolta dei dati relativi ai minorenni e ai neomaggiorenni attraverso la Banca dati dei servizi attivati del SIOSS.
La collaborazione tra tribunali ordinari e servizi sociali nelle situazioni di conflitto genitoriale e violenze domestiche di genere: cosa è cambiato con la Riforma Cartabia?
Il gruppo 2 è dedicato alla formazione delle famiglie che si preparano ad accogliere un bambino.
DesTEENazione - Desideri in azione - Il "Seminario nazionale di disseminazione delle linee di indirizzo progettuali" si svolge in tre repliche con i medesimi contenuti.
Percorso per la costruzione di alleanze educative nella città di Napoli allo scopo di rafforzare e migliorare delle azioni di prevenzione e contrasto al disagio e alla povertà educativa dei ragazzi e degli adolescenti.
Il gruppo 1 si occupa di valutare e conoscere le coppie che aspirano ad adottare o a diventare famiglie affidatarie.
P.zza SS. Annunziata 12
50122 Firenze
P.IVA: 00509010484
CF: 80016790489
Contatti
Tel. +39 055 20371
formazione@istitutodeglinnocenti.it
Ricevi gli ultimi aggiornamenti sui nostri corsi ed i nostri appuntamenti.
© Copyright Istituto degli Innocenti | Tutti i diritti riservati | P. Iva 00509010484 | Dichiarazione di Accessibilità