Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza (AGIA)
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza rappresenta un partner istituzionale importante per il quale l’Istituto degli Innocenti organizza percorsi di formazione rivolti a professionisti appartenenti a differenti operatori che si occupano di rafforzare la conoscenza dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
L’Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza – AGIA – è stata istituita dalla legge n. 112 del 12 luglio 2011 che la descrive quale figura specificatamente deputata ad operare per assicurare la piena attuazione e la tutela dei diritti e degli interessi di bambini e adolescenti.
L’AGIA promuove l’attuazione della Convenzione ONU e degli altri strumenti internazionali in materia di promozione e di tutela dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
Nel corso del tempo l’Istituto degli Innocenti di Firenze ha collaborato con l’Autorità Garante per promuovere azioni di ricerca e formazione finalizzate ad approfondire temi specifici e a organizzare eventi seminariali e/o interventi formativi finalizzati a promuovere non solo forme di sensibilizzazione, ma veri e propri processi indirizzati a rafforzare le competenze dei diversi professionisti che operano sui territori sul tema del rispetto e della promozione dei diritti dei bambini.
![](https://www.innocentiacademy.it/wp-content/uploads/2023/01/logo-garante-infanzia-og.jpeg)