Centro nazionale di documentazione e analisi per l’infanzia e l’adolescenza
Il Centro nazionale è stato istituito presso l’Istituto degli Innocenti con la legge n. 451 del 23 dicembre 1997 e gestisce attività di formazione agli operatori impegnati sul territorio nazionale nell’ambito delle politiche per l’infanzia, l’adolescenza e la famiglia.
Il Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei ministri, che esercita le funzioni di indirizzo e coordinamento nazionale in materia di politiche dell’infanzia e dell’adolescenza, svolge, altresì, quelle già proprie del Centro nazionale di documentazione e di analisi per l’infanzia e l’adolescenza (Decreto legge 12 luglio 2018, n. 86, convertito con modificazioni dalla Legge 9 agosto 2018, n. 97).
Le funzioni proprie del Centro sono dedicate alla promozione, l’informazione e la comunicazione delle politiche a favore dell’infanzia e dell’adolescenza.
Più specificatamente (ai sensi dell’articolo 3, comma 2, lettere a), b), c), d), g) del DPR 14 maggio 2007, n. 103), tali funzioni riguardano le attività di documentazione, analisi, ricerca e monitoraggio, informazione e promozione, formazione e raccolta bibliografica di studi e pubblicazioni relative al mondo minorile.
