Skip to main content

Le attività

In questa pagina puoi consultare tutte le attività di Innocenti Academy.

Consulta la legenda per identificare l’attività di tuo interesse:

Convegni e seminari
Gruppi di lavoro
Corsi di formazione
Caricamento Attività
Corsi di Formazione
Ciclo di di iniziative: Ciclo di di iniziative: Innovare nei nidi e nelle scuole dell’infanzia: quali prospettive

Innovare nei nidi e nelle scuole dell’infanzia: quali prospettive

10 Gennaio 2025-10:00 | 1 Luglio 2025-19:00

La terza Unità Formativa dal titolo “Innovare nei nidi

La terza Unità Formativa dal titolo “Innovare nei nidi e nelle scuole dell’infanzia: quali prospettive” si pone in situazione di continuità con la precedente Unità Formativa “La progettazione” svolta nell’a.s. 2023-24 ed è rivolta a tutti i docenti delle scuole dell’infanzia, statali e paritarie e al personale educativo dei servizi educativi autorizzati o accreditati.

L’unità formativa si divide in 5 moduli, per un totale di 30 ore:

  • Modulo 1 – La Media Education al nido e alla scuola dell’infanzia (6 ore)
  • Modulo 2  – Ambienti di apprendimento integrati (6 ore)
  • Modulo 3  – L’Emergent Literacy: leggere in un mondo digitale (6 ore)
  • Modulo 4  – Atelier itineranti: per comunicare il “pensiero con le mani” (ore 6)
  • Modulo 5  – La Natura delle bambine e dei bambini (6 ore)

Ogni modulo viene frazionato in date e sedi diverse: L’Aquila, Avezzano, Sulmona.

Obiettivi

Il Progetto formativo regionale elaborato dal Tavolo Tecnico 0-6 prevede i seguenti obiettivi:

  1. Acquisire conoscenze e competenze nella costruzione e nella gestione del curricolo verticale in continuità educativa con la formazione precedente (in famiglia o al nido) e il segmento di istruzione successivo (scuola primaria).
  2. Favorire l’acquisizione di conoscenze e competenze nelle diverse modalità di progettazione curricolare, tenendo conto del documento base delle Linee guida pedagogiche 0-6, in particolare del gioco, come motore dello sviluppo.
  3. Favorire l’acquisizione di conoscenze e competenze innovative.

Docenti

  • Sara Mastroberti
  • Maurizio Parente
  • Filomena Menna
  • Romina Nesti
  • Francesca Balata
  • Sara Radici
  • Michele Mannelli
  • Valentina Baldaccini
  • Ilaria Assoggiu
  • Sara Abruzzese
  • Chiara Toccafondi
  • Sara Betti
  • Elisa Ciotoli
  • Flavia Floria
  • Martina Evangelista
  • Federico Batini
  • Cinzia D’alelio
  • Pamela Prosperi

Competenze acquisite

Favorire l’acquisizione di conoscenze e competenze innovative

ACCEDI

NOTA BENE: In genere le attività (corsi, seminari e convegni, gruppi di lavoro) sono ad accesso riservato ed attive per un periodo di tempo limitato. Quindi puoi accedere solo se hai ricevuto le credenziali per la specifica attività, oppure se l’attività è non riservata e non scaduta.

Per avere informazioni sulle singole attività scrivi a:  formazione@istitutodeglinnocenti.it

ACCEDI

ISCRIVITI

Puoi iscriverti a questa attività solo se non riservata e non scaduta. In questo caso, se non sei già registrato ad Innocenti Academy, clicca sul pulsante crea un account.

Subito dopo, solo se l’attività è non riservata e non scaduta, potrai iscriverti e richiedere le credenziali per l’accesso.

CREA UN ACCOUNT

Innovare nei nidi e nelle scuole dell’infanzia: quali prospettive

Dettagli

Inizio:
10 Gennaio 2025-10:00
Fine:
1 Luglio 2025-19:00
Ciclo di di iniziative:
Categoria Attività:
Tag Attività:
, , , ,

Other

Area tematica
Infanzia, Famiglie, Educazione, Istruzione
Destinatari
Educatori (terzo settore), Insegnanti, Coordinatori organizzativi e pedagogici
Attestato/Certificazione
SI
Tipologia evento
Presenza
Iscrizione
SI
Caratteristiche dell'attività
Presenza
Servizio di competenza
Servizio Formazione