Tracce per la programmazione e la progettazione
La Formazione a Distanza "Tracce per la programmazione e la progettazione" si basa sul Manuale del Ministero del Lavoro, dedicato ai servizi per l'infanzia.
In questa pagina puoi consultare tutte le attività di Innocenti Academy.
Consulta la legenda per identificare l’attività di tuo interesse:
La Formazione a Distanza "Tracce per la programmazione e la progettazione" si basa sul Manuale del Ministero del Lavoro, dedicato ai servizi per l'infanzia.
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha avviato un'indagine nazionale sui bambini e adolescenti sotto la custodia dei servizi sociali, con focus su coloro allontanati dalla famiglia. Il progetto mira a aggiornare la conoscenza del fenomeno, coinvolgendo gli Ambiti Territoriali Sociali e presentando i risultati in tre webinar.
L'Istituto degli Innocenti supporta il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nell'implementazione del SIUSS e del SIOSS. I webinar offerti rientrano nel percorso di supporto ai territori per la corretta compilazione delle schede di raccolta dati.
PIPPI, il Programma di Intervento Per la Prevenzione dell’Istituzionalizzazione (P.I.P.P.I.), il cui acronimo si ispira alla resilienza di Pippi Calzelunghe come metafora della forza dei bambini nell’affrontare le situazioni avverse...
Le due giornate sono dedicate, rispettivamente, ai seguenti temi: “La bambina e il bambino al centro delle relazioni nell’affidamento familiare e nell’accoglienza residenziale; “Alleanze e collaborazioni nell’affidamento familiare e nell’accoglienza...
Le due giornate sono dedicate, rispettivamente, ai seguenti temi: “La bambina e il bambino al centro delle relazioni nell’affidamento familiare e nell’accoglienza residenziale; “Alleanze e collaborazioni nell’affidamento familiare e nell’accoglienza...
Riunione di coordinamento tecnico e avvio Progetti "DesTEENazione - Desideri in azione".
DesTEENazione - Desideri in azione - Il "Seminario nazionale di disseminazione delle linee di indirizzo progettuali" si svolge in tre repliche con i medesimi contenuti.
La raccolta dei dati relativi ai minorenni e ai neomaggiorenni attraverso la Banca dati dei servizi attivati del SIOSS.
Il seminario si colloca tra le attività formative rivolte ai mentor della Sperimentazione care leavers. Si affianca a formazioni svolte in modalità online, nel corso del 2025, in continuità con il primo ciclo di formazione di base rivolto a tale figura che si è tenuto nel 2024.
Corso di formazione sincrona - confronto tra operatori e operatrici progetto RSC
Seminario - Confronto con facilitatori locali del Progetto RSC
P.zza SS. Annunziata 12
50122 Firenze
P.IVA: 00509010484
CF: 80016790489
Contatti
Tel. +39 055 20371
formazione@istitutodeglinnocenti.it
Ricevi gli ultimi aggiornamenti sui nostri corsi ed i nostri appuntamenti.
© Copyright Istituto degli Innocenti | Tutti i diritti riservati | P. Iva 00509010484 | Dichiarazione di Accessibilità