La terza Unità Formativa è rivolta a tutti i docenti delle scuole dell’infanzia, statali e paritarie e al personale educativo dei servizi educativi autorizzati o accreditati e punta a garantire la continuità educativa tra i vari livelli di istruzione.
Scuola e adozione, percorso formativo a distanza Lo sviluppo dei bambini, delle bambine e dei ragazzi e delle ragazze è certamente influenzato sia da caratteristiche individuali che ambientali (relazioni familiari...
Il Tavolo di Coordinamento regionale P.I.P.P.I. LEPS è rivolto a operatori e operatrici e relativi referenti delle zone toscane che da anni implementano sul territorio il Programma PIPPI rivolto alle famiglie in situazione di vulnerabilità.
Il tavolo di coordinamento regionale sull’affido è rivolto a operatori e referenti territoriali del settore (psicologi, assistenti sociali e educatori) e ad associazioni del Terzo Settore operativi su territorio regionale.
Percorso formativo per il rilancio dell'affidamento e della solidarietà familiare rivolto agli Ambiti Territoriali Sociali Affido toscani, che si concluderà a dicembre 2025. Il percorso prevede anche una serie di incontri online che si svolgeranno da giugno a novembre 2025.
Il gruppo 3 si concentra sul supporto alle famiglie e ai bambini dopo l'adozione o l'affido, per garantire il benessere e la stabilità della nuova famiglia.
Il percorso di formazione offre uno spazio di riflessione in merito al tema della continuità educativa con un focus specifico sulle buone esperienze sul piano nazionale.
Presentazione del Rapporto Welfare e salute 2025 sui dati di benessere e salute della popolazione, riguardanti il periodo della legislatura corrente in via di conclusione.